Home
Biografia
Musicisti
Foto
News
Contatti

 

I “Compagni di Bacco” nascono nel 2000 dall’incontro, forse fortuito, di tre musicisti:Mariano Latronico,Guido Mannello e Matteo Pezzolet.Nel tempo il gruppo si amplia  e ospita  Matteo di Francesco alla batteria, Carlo di Francesco alle percussioni, e Davide Grottelli ai sassofoni.

Negli anni si sono succeduti numerosi musicisti che, con la loro esperienza e professionalità, hanno dato un prezioso contributo, sia musicale che umano.

Mai, però, sono mancati i tre principali artefici del progetto “Compagni di Bacco”: non poteva essere altrimenti.

Dalla diversa estrazione artistica e  dalle molteplici esperienze dei singoli componenti, si capisce l’intento del gruppo: quello di muoversi con disinvoltura tra la canzone d’autore  e la canzone in forma di jazz.

Con una sorpresa: nella scaletta trovano spazio alcune composizioni del Latronico che si muovono nel solco tracciato dagli autori cui il gruppo si ispira.

 Niente mode e tendenze del momento condizionano l’attività dei “Compagni di Bacco”, senza per questo snobbare altri generi ed altri percorsi musicali.

Il gruppo svolge una intensa attività musicale, fatta di concerti dal vivo e di registrazioni in studio,tra le quali un singolo intitolato “Sole” scritto dallo stesso Latronico.

Tutti i musicisti hanno alle spalle anni di studio e di provata professionalità, ed alcuni di loro vantano collaborazioni con artisti di tutto rispetto.

Dal vivo offrono uno spettacolo molto coinvolgente, mettendo in evidenza una grande sensibilità artistica, musicale e, perché no, umana.

Questo e molto altro ancora sono i “Compagni di Bacco”.

 

I “Compagni di Bacco” nascono nel 2000 dall’incontro, forse fortuito, di tre musicisti:

Mariano Latronico (chitarra e voce), Guido Mannello (pianoforte e voce) e Matteo Pezzolet (basso elettrico e contrabbasso). Attualmente il gruppo ospita anche Matteo di Francesco alla batteria, Carlo di Francesco alle percussioni, e Davide Grottelli ai sassofoni.

 

Negli anni si sono succeduti numerosi musicisti che, con la loro esperienza e professionalità, hanno dato un prezioso contributo, sia musicale che umano.

Mai, però, sono mancati i tre principali artefici del progetto “Compagni di Bacco”: non poteva essere altrimenti.

 

Dalla diversa estrazione artistica e  dalle molteplici esperienze dei singoli componenti, si capisce l’intento del gruppo: quello di muoversi con disinvoltura tra la canzone d’autore  e la canzone in forma di jazz.  Gli autori di riferimento sono tanti, da Fred Buscaglione a   Nicola Arigliano, da Renato Carosone a Paolo Conte, fino a Vinicio Capossela.

 

Con una sorpresa: nella scaletta trovano spazio alcune composizioni di Mariano Latronico, autore e compositore, che si muovono nel solco tracciato dagli autori cui il gruppo si ispira.

 

Niente mode e tendenze del momento condizionano l’attività dei “Compagni di Bacco”, senza per questo snobbare altri generi ed altri percorsi musicali.

 

Il gruppo svolge una intensa attività musicale, fatta di concerti dal vivo e di registrazioni in studio, ultimo dei quali un singolo intitolato “Sole” scritto dallo stesso Latronico.

 

Tutti i musicisti hanno alle spalle anni di studio e di provata professionalità, ed alcuni di loro vantano collaborazioni con artisti di tutto rispetto.

 

Dal vivo offrono uno spettacolo molto coinvolgente, mettendo in evidenza una grande sensibilità artistica, musicale e, perché no, umana.

 

Questo e molto altro ancora sono i “Compagni di Bacco”.